In questo primo mese dell’anno, ho sentito spesso dire che quest’anno non esce niente, palese falsità, frutto di menti plagiate dal mainstream e dal blockbuster. Quindi per cercare di interrompere queste voci, ecco a voi una lista di alcuni videogiochi in uscita quest’anno che potrebbero decisamente stupirvi, ma senza i tripla A che tutti abbiamo sentito (Tekken 8, Persona 3, Hellbalde 2, Rise of The Ronin…).
Banishers: Ghost of New Eden
Forse il più noto tra i titoli di oggi perché sviluppato dalla arci-nota Dontnod, artefice di Vampyr, Jusant, Remember Me e i vari Life Is Strange. Questo gioco sembra un sogno che si avvera dopo Vampyr, che gli è molto simile per il peso delle proprie decisioni sull’azione. In banishers dovremo svolgere dei contratti di caccia agli spiriti mentre cerchiamo una cura per la protagonista, utilizzando entrambi i personaggi, uno vivo l’altra in forma di spirito. Sarà un gioco ricco di scelte e consiglio a tutti di considerarlo come una delle sorprese di questo 2024. Consiglio anche di giocare Vampyr prima, perché è un gioco incredibile e perché può farvi capire cosa c’è da aspettarsi da uno studio piccolo, ma talentuoso. In uscita il 13 Febbraio per PS5, Xbox series X/S e PC.
Homeworld 3
Similmente a Baldur’s Gate, il primo homeworld nasce negli anni 90 e si trattava di un gioco di strategia in tempo reale peculiare. Nel 2013 ha avuto una remaster e un secondo capitolo ed infine eccoci al 2024 in cui questo franchise è pronto a tornare rifinito e più profondo che mai. In Homeworld 3 prendi il comando di una flotta di navi spaziali in un conflitto eterno nella galassia, la particolarità è che si gioca in tutte e tre le dimensioni, mentre solitamente gli RTS si svolgono in un solo piano. Si tratta del gioco perfetto per chi adora il genere sci-fi, soprattutto per chi, leggendo Ender’s Game si sentiva strabiliato dall’aspetto militare-strategico dei simulatori. Ci aspettiamo davvero tanto da questo titolo e siamo sicuri di essere in buone mani. In uscita l’8 marzo per PC.
Expeditions: a Mudrunner Game
Non avrei mai immaginato di esaltarmi per un gioco di guida e invece eccomi qui, felice come un bambino. Expeditions segue le orme di Mudrunner e Snowrunner, titoli simulativi in cui il protagonista era il terreno e l’obiettivo del giocatore era attraversarlo facendo meno fatica possibile. Il concept è simile a quello di Death Stranding, ma concentrandosi puramente sui veicoli, funziona tutto meglio. La grande novità di Expeditions è a livello strutturale, poiché una struttura effettiva ci sarà, basata sulla ricerca scientifica e l’avventura. Se amate l’offroad anche solo in teoria e vi piace l’esplorazione, questo titolo fa proprio al caso vostro. In uscita il 5 marzo per PS4/5, Xbox One/series X/S, Switch e PC.
Inazuma Eleven: Victory Road
Le vecchie glorie ogni tanto ritornano, questo è il caso di Inazuma Eleven, che con Victory Road lascia il portatile (si, c’era anche strikers, ma evitiamolo) per portarci un’esperienza calcistica tesa e strategica su console fisse. Infatti il titolo verrà rilasciato su Swtch, PS4/5, Steam e pure per mobile. Il gioco presenta una grande evoluzione alla formula del calcio RPG mostrando partite spettacolari e cerebrali. A marzo sarà disponibile una open beta solo su Switch.
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl
Erano anni che gli appassionati attendevano questo gioco e finalmente è qui. Si tratta di uno sparatutto con elementi survival e Horror, creato in Unreal Engine 5 facente parte di una serie che ha fatto dello shooting e atmosfera i suoi cavalli di battaglia. Si prospetta un gioco incredibile per tutti gli amanti di FPS che per quest’anno potranno cassare Call of Duty e provare qualcosa di realmente ispirato. In uscita il 5 settembre per PC e Xbox series X/S.
The Plucky Squire
L’ultima delle follie pubblicate da Devolver Digital è un gioco di avventura ambientato sopra una scrivania e dentro agli oggetti che vi puoi trovare. Il gioco sarà un’esperienza ampia e toccherà vari generi donandoci l’impressione di tornare bambini per cui qualsiasi cosa può essere un gioco disegnandovi sopra un personaggino su carta trasparente. Questo è precisamente il genere di gioco che dovrebbe farci stupire facendoci maturare l’idea che per la fantasia e le buone idee ci sia ancora speranza. Il gioco non ha ancora una data di uscita, ma sarà disponibile per tutte le piattaforme.
Menzioni speciali
Ci sono molti altri giochi nascosti che vale la pena tenere d’occhio, non riesco a descriverli in maniera appropriata, ma se volete approfondire ecco una lista:
- Unicorn Overlord – 8 marzo (PS4/5, Xbox X/S, Switch)
- The First Descendant – (PC, PS, Xbox)
- Dustgrave – (PC)
- Fantasy Life i: The Girl Who Steals Time – (Switch)
- Braid Anniversary Edition – 30 aprile (PC, PS, Xbox, Switch)
- Tomb Raider Remastered – 14 febbraio (PC,PS, Xbox, Switch)
S.T.A.L.K.E.R. 2 Intriga assai… Spasiba, Nick!