Alcune persone, a conoscenza dei futuri piani di Nintendo, affermano la possibilità di una pubblicazione di un nuovo hardware intorno alla seconda metà del 2024.

Sebbene molte di queste informazioni sono gelosamente custodite, VGC è riuscita a parlare con alcune di queste persone e a reperire molte informazioni utili, tra cui il fatto che la prossima console sia utilizzabile anche in modalità portatile.
Due fonti di VGC affermano che la nuova console avrà una schermo LCD, uno schermo non ottimizzato come quello OLED (dell’omonima versione di Nintendo Switch), ma risulta meno costoso. Probabilmente questo taglio alle spese per lo schermo implementerà uno spazio di archiviazione maggiore rispetto ai 32GB della console predecessora.
Purtroppo non si possiedono notizie sulla compatibilità con i giochi del modello Switch, però sappiamo che nella nuova console i giochi si potranno utilizzare sia in modalità fisica, acquistando la schedina, sia in modalità virtuale.
Nintendo, dopo la pubblicazione di VGC, ha deciso di rispondere così:
“In genere direi che guardando i dati finanziari di Nintendo, sembra chiaro che sia tempo per un nuovo componente hardware nel 2024″, ha affermato. “Si prevede già che l’hardware diminuirà del 16,5% su base annua nell’attuale anno fiscale, mentre il meno per il software dovrebbe raggiungere il 15,9%. L’unico modo per impedire che queste perdite aumentino totalmente nel prossimo anno fiscale è un nuovo dispositivo, e la seconda metà del 2024 mi sembra una finestra di rilascio realistica”.
Da questo estratto del messaggio del dott. Serkan Toto, consulente del settore con sede a Tokyo, si può quindi dedurre che Nintendo sta lavorando quasi sicuramente ad una console next gen.