In vista del nuovo Anno Fiscale 2024, la Chief Financial Officer Amy Hood di Microsoft ha condiviso entusiasticamente con gli investitori le previsioni di guadagni dell’azienda. La stella polare di queste aspettative è indubbiamente Starfield, il tanto atteso RPG sci-fisviluppato dallo studio Bethesda.
Amy Hood mira a superare tutti i record di guadagni aziendali nel primo trimestre dell’Anno Fiscale 2024 (Q1 FY24), che va da luglio a settembre 2023. Secondo le previsioni, si prevede un aumento del 5% rispetto al Q1 FY23, durante il quale Xbox aveva già ottenuto un notevole successo, registrando incassi pari a 3,61 miliardi di dollari, il miglior primo trimestre di sempre.
Starfield, una killer app per la piattaforma di casa Microsoft?
In caso di avverarsi delle previsioni, ciò si tradurrebbe in guadagni stimati a 3,79 miliardi di dollari nei prossimi mesi. Anche se non dichiarato esplicitamente, si può intuire che Microsoft conti sull’incremento dovuto ai contenuti e ai servizi di Xbox, soprattutto grazie a Starfield e all’inclusione nel Game Pass sin dal giorno di lancio. Il gioco uscirà il 6 settembre, proprio nel primo trimestre dell’Anno Fiscale 2024 di Xbox, e potrebbe continuare a generare impatto anche nel secondo trimestre (Q2 FY24), comprendente il periodo delle festività da ottobre a dicembre 2023.

Tuttavia, è importante sottolineare che Microsoft non è sempre riuscita a raggiungere le proprie previsioni. Nonostante ciò, l’Anno Fiscale 2022 è stato un trionfo per Xbox, con guadagni superiori ai 16 miliardi di dollari, nonostante le previsioni non fossero state completamente soddisfatte. Analogamente, il quarto trimestre dell’Anno Fiscale 2023 (Q4 FY23) non ha raggiunto gli obiettivi prefissati, e Microsoft ha riportato perdite per 746 milioni di dollari nel FY23.
Nonostante queste sfide, il futuro sembra promettente, e molti guardano a Starfield come il jolly che potrebbe segnare il successo di Microsoft nell’anno a venire.





