Gotham Knights ha stupito tutti gli appassionati della serie Arkham, ma non di certo in positivo. A causa del fatto che non è possibile giocare il titolo a più di 30 FPS anche, ma soprattutto, sulle console di ultima generazione, in molti lo stanno criticando pesantemente.
Non si salva niente?
In realtà, proprio a causa dei pochi frame al secondo, il gioco sta continuamente subendo una riduzione del prezzo di listino, arrivando attualmente a costare solo 60€ per la versione PS5, e 64.99€ per la versione Xbox Series X. Gli sviluppatori sostengono che la colpa delle pessime performance sia da imputare a Xbox Series S che avrebbe imposto uno standard implementativo troppo arduo da realizzare.
A seguito del lancio ci sono state molte analisi in merito agli FPS e hanno condotto tutte verso una direzione comune: gli sviluppatori non hanno ottimizzato il proprio gioco, e la colpa è in gran parte, imputabile a loro, mentre Series S ha svolto il ruolo di capro espiatorio.
Capiamoci bene, i 30 FPS non rappresentano un ostacolo insormontabile, diversi titoli tra cui The Medium e A Plague Tale: Requiem hanno una narrazione che funziona proprio perchè limitati a tale frame-rate. Il problema si presenta quanto si tratta di un titolo d’azione e, quei miseri 30 FPS, non risultano essere neanche minimamente stabili.
Spulciando un po’ in rete, potete notare la grande differenza nella cura del dettaglio se paragonate Batman Arkham Knight al più recente titolo Gotham Knights. Ricordiamo che entrambi sono stati sviluppati in Unreal Engine 3, ma la differenza è incredibile! Senza tener conto che Arkham Knight gira a 60FPS già dal 2015…
Confidiamo che in futuro verranno rilasciate delle patch per riparare qualche problema, ma quello di cui necessita il gioco è un aggiornamento totale per rimediare ai problemi di stabilità. E voi, lo avete già provato?





