A quanto pare anni fa Microsoft rifiutò una partnership esclusiva con Marvel, aprendo la strada a Sony per concludere l’accordo che avrebbe portato alla creazione di Marvel’s Spider-Man.
Il vicepresidente esecutivo e capo di Marvel Games, Jay Ong, ha sostenuto che Spider-Man poteva essere un’esclusiva Xbox, poiché Marvel Games stava cercando di concludere un nuovo accordo proprio nel 2010. Infatti, dopo la cessione dei diritti, Activision chiese proprio cosa avrebbe fatto Marvel in seguito. La risposta fu che avrebbero trovato una “casa migliore” per loro, a cui Activision rispose, “buona fortuna a trovare il tuo unicorno”.
Marvel Games si rivolse in un primo momento a Microsoft per vedere se fosse possibile organizzare un accordo per formare una partnership esclusiva, ma l’azienda di Redmond rinunciò all’offerta poiché era più preoccupata di concentrarsi sulle proprie IP. D’altro canto Sony era molto più interessata ad acquisire i diritti del videogioco di Spider-Man e la sua proposta di sviluppare un’esperienza AAA con uno dei suoi “partner importanti” fu accettata da Marvel Games.
Insomniac Games si è rivelato essere quel partner cruciale e pochi anni dopo, Marvel’s Spider-Man ha fatto il grande botto, con recensioni e vendite di successo. Il gioco ha attualmente venduto più di 20 milioni di copie dal 2018, mentre il suo spin-off Marvel’s Spider-Man: Miles Morales ha venduto altri 6,5 milioni di unità da quando è stato lanciato alla fine del 2020.




