È recente e fresca la notizia delle ultime ore da parte della casa videoludica dal logo rosso e bianco di Kyoto. A quanto traspare dalle comunicazioni ufficiali, Nintendo acquisisce SRD, l’azienda il cui acronimo corrisponde a “Systems Research and Development Company”.
Queste parole, tuttavia, messe insieme così potrebbero non voler dire niente, quindi passiamo direttamente alle tappe che hanno permesso la collaborazione tra entrambe per anni. In questi ultimi quarant’anni, infatti, SRD ha collaborato nella riuscita dei titoli iconici della grande N. Tra questi, ne citiamo alcuni, i più fragorosi. Troviamo il filone dell’idraulico tuttofare Mario, con Super Mario, Super Mario Bros, in particolare il terzo, Donkey Kong. Successivamente, non possiamo esimerci dal citare Zelda, di cui l’intramontabile Breath of The Wild. A proposito, ragazzə, avete già dato un occhio alla prima parte della retrospettiva su Zelda del buon Ronin?
Nintendo acquisisce SRD: l’alleanza si formalizza il primo aprile 2022.
Potremmo proseguire con la lista, parlandovi anche di Animal Crossing, in particolare i party games, ma vogliamo tornare al focus dell’articolo. La data di effettivo inizio alleanza (formalizzazione) potrebbe fare strappare un sorriso, perché trattasi del 1 Aprile 2022. Ci siamo accertati e no, non è un pesce d’aprile, bensì una vera e propria stretta di mano.
La collaborazione, duratura dal 1983, porterà ad irrobustire e migliorare il software marchiato Nintendo. Come dice l’azienda rossa e bianca stessa, questa acquisizione rafforzerà la gestione. In particolare, la presenza di personale che contribuirà come risorsa allo sviluppo in maniera efficiente del software con conseguente miglioramento.
Nintendo acquisisce SRD, quindi… E pensare che l’azienda stessa aveva detto che non avrebbero acquisito nessuno in questo 2022. È pertanto particolare notare che quest’anno stia portando acqua da praticamente tutti i mulini, a cominciare con Microsoft e a seguire PlayStation. Voi cosa ne pensate in merito? Quale ventate d’aria fresca secondo voi ci porteranno tutte le software house/aziende del campo videoludico? Fateci sapere la vostra opinione, con un commento nella sezione qui sotto.