Il director stesso ha dichiarato che il titolo era un’ispirazione del famoso MMORPG che tutti conosciamo come World of Warcraft.

Annuncio.

Questo titolo della serie non navigava in acque tranquille fino a quando, tre anni dopo il lancio, Naoki Yoshida è subentrato a Hiromichi Tanaka. Il nuovo director è riuscito a riportare in carreggiata un gioco ormai in penombra, e tutti ci siamo chiesti: Qual’è il segreto dietro al lavoro di Naoki?

PCGamesN ha sostenuto un’intervista con Yoshida e noi siamo qui oggi per condividerla con tutti voi.

Com’è possibile che questo titolo riesca ancora a competere con le controparti MMORPG dopo ben 8 anni?

Naoki ci illumina spiegando: “In realtà penso che il segreto del successo sia legato al supporto della community. Lo studio deve sempre riuscire a fare in modo che i giocatori si sentano parte del mondo di gioco, come se stessero davvero vivendo lì. Un utente deve sentirsi a casa quando effettua il login”

Inoltre aggiunge: ” Naturalmente per raggiungere questo risultato è necessario osservare l’evoluzione del gioco in prima persona, ragione per cui molti membri del team di sviluppo giocano anche nel tempo libero. Non saremmo in grado di comprendere il feedback dei fan e di effettuare aggiustamenti se non vivessimo in quel mondo anche noi”.

In che maniera avete preso ispirazione da World of Warcraft?

Yoshida esordisce dicendo: ” Se non ci fosse World of Warcraft, che di fatto rappresenta per noi un grande “mentore” e che rispettiamo profondamente, il recupero di FFXIV non sarebbe stato possibile “

Continua poi: ” Il gioco originale (FFXIV) è stato un fallimento di proporzioni senza precedenti e mi è stato affidato il compito di salvarlo. Quando prendi l’iniziativa per rilanciare un progetto fallito, non penso che tu possa permetterti di avere in mente il tipo di gioco che vorresti creare come motivazione. Ma stavo giocando a WoW e l’ho usato come forma di studio. Ho distribuito ciò che avevo imparato attraverso i vari team e insieme l’abbiamo usato nello sviluppo. Non abbiamo davvero avuto il lusso di portare i nostri -mi piace- e -non mi piace-

Infine ci spiega: ” Il mio obiettivo era quello di trasformare il gioco in un MMORPG profondamente basato sulla trama. C’era una forte influenza di FFXI dietro questo, ma essendo questo un gioco della saga di Final Fantasy, una storia coinvolgente era naturalmente un must. Quella decisione non è stata dovuta al mio gusto personale, ma a causa della posizione del titolo nella serie Final Fantasy

E voi, cosa ne pensate? Siete anche voi dell’idea che FFXIV sia uno degli MMORPG più ben riusciti di sempre? Fatecelo sapere commentando qui sotto, e se non avete ancora provato il gioco, vi rimandiamo al suo acquisto in forte sconto presso questo sito.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti