In questi giorni apprendiamo l’uscita della patch 1.2 di Cyberpunk 2077. La sua entrata nel videogioco è molto particolare. Infatti, proprio come certe toppe o farmaci risolve una marea di problemi da un lato, e dall’altro ne richiama altri a rapporto. Purtroppo il videogioco di CD Projekt RED, con un concept e un potenziale eccezionale, questo lo diciamo senza paura di smentita, sta facendo veramente tanta fatica nell’affermarsi. Perchè? Purtroppo è ancora la mirabilandia dei bug e degli artefatti grafici, ma non solo!

Annuncio.

Per un momento, immaginate di essere in giro con il vostro mezzo preferito: automobile, moto, bici, triciclo. State viaggiando per chilometri o miglia, dipende dove siete, lungo l’autostrada del gioco. A una certa, vi imbattete in una tempesta di sabbia. Voi chiaramente controllate il meteo in altre collocazioni geografiche, per non farvi insabbiare. E qui l’amara sorpresa: TUTTA la città di Cyberpunk è un deserto di sabbia! Non nel senso letterale del termine, bensì che ovunque c’è una tempesta di sabbia in corso. Questo, nella patch 1.2 di Cyberpunk 2077, risalirebbe a un problema del sistema meteorologico dinamico del videogioco. Proprio è un problema in cui si è imbattuto uno sfortunato giocatore di Cyberpunk 2077. Ah e non si risolve nemmeno ricaricando il salvataggio.

Sabbia, sabbia dappertutto!

E non solo… Aaah, questi simpatici bug sulla Patch 1.2 di Cyberpunk 2077!

Ma non solo tempeste di sabbia… eh speravate voi! Altri giocatori hanno riscontrato ben altro. Siete sempre in giro con la vostra automobile, quella di V. Ebbene, pare che nel gioco qualcuno che deve volervi veramente tanto bene vi ha manomesso l’acceleratore. Infatti, un videogiocatore del software di CD Projekt RED ha proprio a che fare con la sua macchina che va in giro a tutta birra, attraversando muri, palazzi, cartelli, pali. No, il sistema di collisione implementato nel videogioco ha fatto sciopero, per quel povero (o fortunato?) giocatore.

L’automobile di V che gira all’impazzata.

Oltre a questi problemi, troviamo anche i più comuni problemi di clipping sulle pareti, auto o vestiti. Infatti un utente su Reddit ci mostra un breve video con la discoteca sui vestiti dei passanti. Ma non solo, anche armi invisibili nel videogioco e addirittura un contachilometri di un veicolo, moto, su una affissione. Dubitiamo sinceramente sia una nuova forma pubblicitaria in tempo reale integrata nel gioco.

La nuova moda vestiaria per Cyberpunk 2077: Discoteca edition!
Il video che mostra il contachilometri su una affissione pubblicitaria.

Ma non ci sono solo lati negativi, come diciamo all’inizio. Infatti la software house polacca ha risolto con la patch 1.2 di Cyberpunk 2077 i gravi problemi riscontrati al lancio. D’altronde, è normale, è la sfortunata vita dello sviluppatore. Risolvi una marea di bug e problemi su un applicativo e ne spuntano altri mille, è inevitabile. Siamo umani, esseri imperfetti, e molte volte generiamo cose imperfette. E meno male… pensate un attimo che noia produrre sin da subito le cose in maniera ineccepibile. I due bug che vi abbiamo raccontato in maniera molto ironica, non vogliono minare o sminuire il grosso lavoro che CD Projekt RED sta facendo. In un certo senso vogliamo ironizzare: speriamo che lascino la tempesta di sabbia, dà una atmosfera… interessante! E adesso lasciamo la parola a voi: cosa ne pensate in merito? Fateci sapere la vostra opinione con un commento.

L’arma invisibile su Cyberpunk 2077, per passare… inosservati!
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti