Giovedì 25 febbraio 2021, a esattamente 2 anni dal primo State of Play, si è tenuta una nuova diretta. Sono stati mostrati dieci prodotti e aggiornamenti, qualcuno con anche una data. di seguito, ogni annuncio spiegato.
Crash Bandicoot 4, avrà un aggiornamento per PS5 con FPS stabili al massimo. I grilletti adattivi saranno sfruttati diversamente a seconda del personaggio utilizzato nel gioco. Prestazioni migliorate e tempi di caricamento brevi saranno solo un contorno. Salvataggi trasferibili da PS4 a PS5.
Returnal, il gioco roguelike tridimensionale annunciato in esclusiva per PS5 ha nuovi filmati gameplay. Selene, la protagonista, arrivata su un pianeta alieno lo esplorerà per scoprire sempre nuove informazioni rispetto a quel mondo sconosciuto. Noi abbiamo scoperto invece nuove informazioni sul gameplay dinamico con shooting appagante e schivate importanti. Moveset unici e tanti nemici e potenziamenti per partite sempre diverse e nuove. Showcase approfondito nel video in seguito

Knockout city proviene da uno studio indie ed è sviluppato per PS4. È un multiplayer action, incentrato sul dodgeball, ma senza divisione in campi e sportività. Il gioco è ambientato in diverse aree urbane molto ispirate e i personaggi avranno anche abilità speciali, come il prendere al volo, fare tiri curvi e diventare la palla. Gameplay molto vario per essere dodgeball, speriamo che qualcuno lo consideri.
Slocap, un piccolo studio, ci propone il suo ultimo lavoro per PS4 e 5. Si tratta di SIFU, gioco di arti marziali con grafica in cell shading molto accattivante. Abbiamo visto un trailer muto, ma pregno d’azione e personaggi, quasi accennando una classica storia da film di arti marziali. Quanto mostratoci, ha molto potenziali, sia per come è reso il combattimento che per le interazioni ambientali che ci potrebbero essere. Speriamo bene.
Solar ash, Heart machine, lo sviluppatore, dice che il gioco sarà veloce e dinamico, che ci riporti al feeling dei primissimi Sonic? Questo State of Play ha aggiunto informazioni rispetto al trailer di annuncio, infatti scopriamo che il gioco è mirato al flow e non all’esplorazione. Bello tanto per variare. Boss fight importanti e imponenti, che ricordano Shadow of the Colossus, l’ispirazione non manca di certo, staremo a vedere.

Five Nights at Freddy’s Security Breach, ambientazione particolare ad un concerto rock degli animatronics. Molto colorato e ben illuminato per essere un horror, potrebbe piacere anche ai non appassionati della saga.
Oddworld soulstorm, il nuovo capitolo di una saga morta e sepolta ritorna con stile, enfatizzando la disperazione di Oddworld, come mai lo abbiamo visto. Lo sviluppatore promette un 2,9D con poteri magici, combattimenti effettivi e scelta dell’approccio al combattimento con esiti sul mondo di gioco e sul finale. I trigger adattivi saranno solo un fattore di contorno per tutte le novità apportate al brand. Il gioco sarà disponibile dal 6 aprile, per i possessori di PSplus, la versione ps5 sarà gratis al lancio
Kena bridge of spirits, catapultati nei panni di una principessa Disney wannabe, dal 24 agosto ci faremo strada nel magico mondo di Kena. Enigmi ambientali, Boss fight che appaiono interessanti e magie varie e interessanti rendono questo trailer un carburante per l’hype.

Arkane studios ci mostra ancora di più Deathloop per PS5. Il gameplay mostrato (si spera che sia davvero gameplay) è molto accattivante e dinamico. Vibes da dishonored all’ennesima potenza, ma con ambientazioni sbarazzine e contemporanee, in un mondo dove uccidere e non essere uccisi è l’unica cosa che conta, ma al massimo c’è il deathloop. Attesa alle stelle.
Final Fantasy 7 Remake Intergrade, ti aspettavi Final Fantasy 7 Remake 2, invece hai ottenuto un upgrade. Con due personaggi tra cui Yuffie e un intero episodio dedicato (Villain sconosciuto incluso), grafica migliorata per PS5, texture e luci raffinate, questo è tutto ciò che otterremo dall’upgrade. Sarà disponibile dal 6/10/2021.
Questo State of Play, si è dimostrato interessante, ma a tratti banale, poche novità, molti aggiornamenti. Personalmente la scoperta di SIFU è stata molto gradita e lo attenderò con interesse. Fateci sapere la vostra con un commento, quale annuncio vi è più piaciuto? Avete considerazioni da fare?




