Si è appena svolto il Pokémon Presents | #Pokemon25. La première dell’evento inizia ripercorrendo tutta la storia della serie Pokémon con una serie di hashtag. Infatti la live ci presenta i primi videogiochi, le prime carte collezionabili e i primi anime. Tutto questo mostrando tutte le generazioni a seguire, mostrando anche i più dimenticati giochi della serie, fino ai tempi nostri, o meglio, al futuro.
Dopo lo showreel di questi 25 anni, il discorso di Tsunekazu Ishihara.
Dopo il rewind di tutta la storia Pokémon prende la parola Tsunekazu Ishihara, Presidente e AD di The Pokémon Company. Egli ricorda l’inizio della serie Pokémon il 27 febbraio 1996 in Giappone con Pokémon Rosso e Pokémon Verde. Successivamente parla di tutti i bei momenti passati insieme, dai videogiochi ai giochi di carte, e al grande supporto che abbiamo dato loro. Conclude con un ringraziamento a ognuno di noi.
Le notizie su New Pokémon Snap.
La parola viene poi ceduta a Takato Utsunomya, il Direttore Operativo di The Pokémon Company. Parte subito con gli aggiornamenti su New Pokémon Snap, mostrando un video sulle meccaniche di gioco. Il gioco è ambientato nella regione di Lentil e consiste nell’aiutare nelle sue ricerche il Prof. Speculux. Si avrà l’occasione di osservare i Pokémon nel proprio habitat naturale, e per aiutare il Prof nelle sue ricerche si dovrà scattare delle foto ai Pokémon mentre sono nel proprio ecosistema. Non solo, saranno anche da analizzare i loro relativi comportamenti. Il gioco sarà disponibile dal 4 aprile 2021 e i pre-order sono già disponibili.
Al via gli eventi per festeggiare l’evento Pokémon Day al meglio.
Successivamente annuncia diversi eventi per festeggiare i 25 anni di Pokémon:
- Pokémon Spada e Scudo: arrivano i Raid Dynamax speciali dedicati a Pikachu Gigamax.
- Successivamente troviamo Pokémon Café Mix: 2.500 Ghiande dorate effettuando l’accesso.
- Telefono alla mano con Pokémon Go: Articuno, Zapdos, Moltres e Mewtwo appariranno nei raid leggendari.
- Pokémon Master EX: arriva il Campione della regione di Galar Dandel e il suo Charizard.
Arriva la Bomba: su Pokémon Presents l’annuncio di Pokèmon Diamante Lucente e Pokèmon Perla Splendente!
Dopo l’annuncio degli eventi è giunto il momento che tanto attendavamo da mesi e di cui si vociferava già nel mondo. Stiamo proprio parlando dell’annuncio del Remake di Diamante e Perla rinominandoli Diamante Lucente e Perla Splendente [e qui c’è chi ha cantato splendido splendente e chi mente]. Attenzione ragazzi, questi giochi verranno sviluppati da “ILCA, inc.” che ha lavorato a Pokémon Home. Inoltre, il progetto è guidato da Yuichi Ueda di ILCA insieme a Junichi Masuda di GAME FREAK. Quest’ultimo, per chi se lo ricorda, ha proprio collaborato al Pokèmon Diamante e Perla per DS. I giochi sono previsti per fine 2021 senza specificare nessuna data esatta.
Si vola alle origini di Sinnoh.
Ma le soprese non finiscono qui, infatti su Pokémon Presents i presentatori preannunciano l’arrivo di una nuova avventura. Essa sarà l’inizio di una nuova era per la serie Pokémon. Stiamo parlando di Leggende Pokémon: Arceus. Essi lo definiscono come il simbolo di un nuovo approccio alle serie di videogiochi Pokémon.
Questo gioco è ambientato nella Sinnoh del passato, dove i pokémon scorazzano in libertà. Tuttavia i luoghi che ricordavate della vostra Sinnoh potrebbero essere diversi. In quest’era, persone provenienti da tutto il mondo sono giunte a Sinnoh e hanno fondato un villaggio, nella speranza di scoprire di più su questa terra. Infatti il villaggio sarà la vostra base e da qui partirete per esplorare ogni angolo della regione, cercando di completare la vostra missione: creare il prossimo pokédex di Sinnoh.
Per quello che è stato presentato è stato definito un Action-RPG. I creatori ci pongono poi la domanda “Qual è la connessione tra Arceus e la nostra avventura?”. Beh, proseguono, “la risposta a questa domanda (e non solo) ci aspetta in questa avventura per Nintendo Switch”. Il gioco è stato annunciato per il 2022, quindi quello che e stato mostrato è ancora in fase di sviluppo e miglioramenti.




