Il nuovo gioco Ubisoft per mobile è stato accusato di contenere messaggi suprematisti e fortemente di destra. La polemica nasce dall’uso di un logo molto simile a quello del movimento Black Lives Matter associato agli antagonisti del gioco, un gruppo terroristico controllato da poteri forti misteriosi.

Annuncio.

Ubisoft si è sentita chiamata in causa e si è immediatamente scusata ed ha promesso di cambiare il logo il prima possibile. Secondo molti, l’idea di un complotto dietro Elite Squad è ridicola viste tutte le precisazioni che ci sono in tutti i titoli Ubisoft: “questo gioco è stato creato da un team multiculturale di religione, credo ed orientamento sessuale differenti” e “Il gioco è pura finzione, ogni personaggio o evento nel gioco, non rappresenta persone o eventi reali”. Queste avvertenze non sono bastate a proteggere il grande publisher che puntualmente si trova a fare i conti con il nome di Tom Clancy, celebre scrittore dal forte accento di destra.

Detto che la trama non ha alcun peso in Elite Squad, per molti le accuse sono superficiali e insensate. Il gioco alla fine era solo una scusa per fare un crossover con tutti i personaggi dei brand firmati Tom Clancy senza molte pretese.

Elite Squad Slider

Voi credete che fosse una giusta accusa? fatecelo sapere nei commenti.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti