Chadwick Boseman, il protagonista di Black Panther nel Marvel Cinematic Universe, è morto di cancro all’età di 43 anni.

Annuncio.

Chadwick Boseman, la star di Hollywood che ha interpretato icone di colore americane come Jackie Robinson e James Brown prima di ispirare il pubblico di tutto il mondo nei panni di Black Panther nel franchise cinematografico dei Marvel Studios, è morto ieri notte, dopo una battaglia lunga 4 anni, di cancro al colon all’età di 43 anni. Ne da il triste annuncio la famiglia con questo messaggio:

“È con incommensurabile dolore che confermiamo la morte di Chadwick Boseman. A Chadwick fu diagnosticato un cancro al colon di terzo stadio nel 2016, e lui ha combattuto con la malattia per quattro anni, nel corso dei quali il suo male si è evoluto fino al quarto stadio.

Come un vero combattente, Chadwick ha continuato a lavorare per portare sugli schermi i film che avete amato. Da Marshall a Da 5 bloods – Come fratelli, Ma Rainey’s Black Bottom di August Wilson e molti altri, tutti realizzati nonostante le operazioni e i cicli di chemioterapia”

Interpretare il Re T’Challa in Black Panter è stato l’onore più grande della sua carriera.

È spirato nella sua casa, con sua moglie e la sua famiglia al fianco.

La famiglia vi ringrazia per l’affetto e le preghiere e chiede di continuare a rispettare la sua privacy in questi momenti difficili”

20200829 073248 0638E062
Roma, 29 ago. (askanews) – L’attore americano Chadwick Boseman, protagonista del successo planetario dei Marvel Studios “Black Panther”, è morto all’età di 43 anni, dopo una battaglia di quattro anni contro un cancro al colon. Lo ha annunciato il suo agente all’AFP venerdì (29 agosto). “Interpretare il re T’Challa in Black Panther è stato il grande onore della sua carriera”, ha detto la famiglia in una dichiarazione pubblicata sui profili social di Boseman. “È morto a casa, circondato da sua moglie e dalla sua famiglia”, ha aggiunto il testo. Gli era stato diagnosticato un cancro al colon nel 2016, ma Boseman non aveva mai parlato pubblicamente delle sue condizioni di salute e aveva continuato a girare sui set dei principali film di Hollywood mentre era sottoposto a “innumerevoli operazioni e cicli di chemioterapia”, ha aggiunto la sua famiglia. “Era un vero combattente. Chadwick ha tenuto duro in tutto questo”, hanno aggiunto i parenti nella dichiarazione.

Come descritto nella nota della famiglia di Boseman, l’attore ha lavorato in diverse produzioni nel corso della sua vita, probabilmente è più noto per il ruolo di T’Challa/Black Panther, interpretato a partire da Captain America: Civil War e poi portato nel film dedicato al personaggio, Black Panther, e quindi in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame.

Con Black Panther, Boseman era diventato il primo supereroe nero a cui era stato interamente dedicato un film Marvel. Prima di questo ruolo, il più importante della sua carriera, aveva interpretato la leggenda del baseball Jackie Robinson in “42 – La vera storia di una leggenda americana” di Brian Helgeland, il più grande successo nella storia di Hollywood per un film di baseball. È stato anche elogiato per la sua interpretazione di James Brown in “Get on Up” di Tate Taylor nel 2014. Più recentemente, era apparso in “Da 5 Bloods” di Spike Lee

La morte dell’attore ha colpito non solo l’industria cinematografica, ma il mondo intero. Boseman era un uomo e un artista nel fiore della sua vita e della sua carriera, la star di uno dei più significativi successi del Marvel Cinematic Universe. Chi ha lavorato con lui, compresa la community del MCU, ha condiviso le sue condoglianze e il suo ricordo sui social media. Marvel Studios ha salutato Boseman su Twitter:

100215103 e110536d fb2c 4bcf b341 1b1c4583a97e

«Una perdita devastante» l’ha definita in un comunicato il presidente e direttore creativo dei Marvel Studios Kevin Feige.

Era il nostro TChalla, la nostra Black Panther, il nostro caro amico. Ogni volta che faceva il suo ingresso sul set irradiava carisma e gioia, e ogni volta che appariva sullo schermo creava qualcosa di sinceramente indelebile. Ha incarnato molti personaggi straordinari nel suo lavoro, e nessuno riusciva meglio di lui a interpretare grandi uomini. Era brillante e gentile, potente e forte come ognuno dei personaggi a cui ha dato vita. Ora prenderà posto accanto a loro come icona nel tempo a venire. I Marvel Studios piangono profondamente la sua perdita, e oggi ci uniamo al dolore della famiglia.

E questa è solo una delle molteplici dichiarazioni di stima che dall’uscita della notizia si susseguono sui social, star di tutto il mondo, chiunque abbia lavorato con lui sia sul set che dietro le quinte e molti alti si sono uniti per tributare il loro omaggio a Boseman.

Matt Jacobs, dell’Huffington Post, ha condiviso questo estratto di un’intervista che fece con Chadwick Boseman, in cui gli chiedeva dello sforzo fisico richiesto per interpretare Black Panther. Jacobs non aveva idea del fatto che Boseman stesse soffrendo per le conseguenze del cancro durante tutta la lavorazione del film.

Chadwick Boseman era un grande attore la cui carriera è stata sicuramente interrotta troppo presto ma sopratutto era un grande uomo, già prima della malattia era impegnato in campagne a favore degli ospedali. Ha continuato a girare film anche durante i cicli di chemioterapia cercando di mantenere la riservatezza per non essere un caso mediatico, combattendo la sua battaglia in silenzio.

Nella mia cultura, la morte non è la fine. Viene considerata un punto di partenza, allunghi entrambe le braccia e le divinità Bast e Sekmen ti condurranno nella verde e ampia prateria dove correrai per sempre.

C Data Users DefApps AppData INTERNETEXPLORER Temp Saved Images blackpanther

Rest in Power Chadwick Boseman.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti