L’evento showcase in sostituzione dell’E3 2020 di Ubisoft è iniziato alle 21:00 ora italiana del 12 luglio ed ecco cosa è stato mostrato e detto. Inoltre è stato annunciato un’altro evento Ubisoft Forward più avanti quest’anno.

Annuncio.

I mitici drop che tutti si aspettavano sono stati molto difficili da reperire a causa di un misterioso problema nell’accesso col proprio profilo Ubisoft. Più di metà degli spettatori sono rimasti a mani vuote ed aspettiamo i numeri reali degli spettatori penalizzati da questa svista.

Watchdogs Legion è stato il primo gioco di cui si è parlato iniziando con un trailer cinematografico degno dei tempi d’oro Ubisoft. Il film mostrava la filosofia della Londra futuristica e dei suoi abitanti concludendosi con la rivelazione della resistenza. Sono state poi dette molte cose sul gioco e sul mondo andando più a fondo nel sistema dei personaggi. La decantata caratteristica secondo cui si può reclutare chiunque è stata spiegata più chiaramente ed è stato mostrato quanto le professioni e le affiliazioni dei personaggi siano utili al gameplay. Inoltre abbiamo visto molto gameplay e sembra che ci sia stata una rivoluzione nel combattimento ravvicinato, ma aspettiamo di vedere di più anche perché si sono viste attività collaterali come l’arena e gare di velocità. Non vediamo l’ora di entrare in questa Londra stretta da un corpo di polizia violenta in seguito ad un attentato.

Per mobile sono stati mostrati tre titoli: Brawlhalla che sarà disponibile anche con controlli modificabili e periferiche adattabili. Might and Magic Era Of Chaos ha avuto un tributo e tanti ringraziamenti ai giocatori con l’annuncio di nuovi contenuti e regali. Tom Clancy’s Elitè Squad invece si presenta con un trailer d’azione tattico con diversi operatori anche famosi come Sam Fisher ed El Sueno. Tutti e tre sono giochi noti per cui ancora nessuna novità.

Abbiamo avuto poi un video ringraziamento ai giocatori di Rainbow Six Siege ed un intervento di Phil Spencer che ha raccontato quali caratteristiche dei giochi Ubisoft gli piacciano e come risalteranno su Xbox Series X.

Hyper Scape era stato annunciato diversi giorni fa e finalmente abbiamo avuto delle delucidazioni su meccaniche particolari e l’influenza che avrà Twitch nel gioco. Le partite saranno delle tipiche battle royale in cui il pubblico potrà modificare le regole del gioco nel suo svolgimento. Si è visto Hyper Scape in tutta la sua verticalità e nella rapidità delle partite e denota una disposizione per un certo tipo di gioco atto a prendere decisioni molto in fretta. Il mondo mostrato è quasi identico a Ready Player One, ma pare che sviluppi una lore intuibile anche dai design dei vestiti che spiegherà i futuri sviluppi del gioco.

Assassin’s Creed Valhalla ha avuto uno spazio notevole e notevole è ciò che si è visto, dalle meccaniche di esplorazione e gestione a quelle di combattimento. La violenza degli scontri sembra essere proverbiale e avremo tra le mani un gioco che da molta libertà nella scelte delle armi grazie alla possibilità di equipaggiarne due insieme secondo combinazioni anche bizzarre. L’aspetto manageriale sarà nel creare un insediamento nel regno unito e portarlo alla prosperità ottenendo risorse da raid ai villaggi. Il gioco sembra essere notevole anche se disarma vedere lupi grandi come ippopotami e persone di 3 metri in un contesto che ci consegna un gioco quasi mistico.

Dulcis in fundo come sappiamo: Far Cry 6 che era nell’aria da un po’ ha finalmente un trailer e scopriamo così grazie ai colori e alla magnifica regia delle immagini mostrate di trovarci in un paese Sudamericano. Abbiamo visto un grande ambiente urbano ed un contesto di oppressione capillare come nei precedenti capitoli, ma stavolta lo stato è il nemico, come si è visto solo in FC4. Sembra comunque che la natura la farà da padrona ed avremo di fronte molti pericoli con cui fare i conti, non vediamo l’ora e voi?

Iscriviti
Notificami
guest

1 Commento
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti
ErCapoAlex
Amministratore
5 anni fa

Veramente peccato per i Drops. L’unico titolo il cui trailer mi ha fatto letteralmente prendere è Far Cry 6, con un annuncio magistralmente perfetto, anche se già previsto, a mio parere.