Tra un meme di qua e un meme di là su GTA il popolo dei gamer si attiva. Tuttavia, meme a parte, abbiamo una cosa che è certa. Rockstar Games ha per le mani un progetto interessante, che coinvolge l’esperienza di realtà virtuale.
Il progetto di realtà virtuale consiste in un gioco open world basato su, appunto, realtà virtuale. Infatti, un team di Los Angeles, Noire The VR Case Files, è al lavoro su questo progetto a quattro mani con la Rockstar.
Il budget del progetto VR è AAA. Per chi non conoscesse questo tipo di classificazione, una delucidazione. AAA è una classificazione informale che si usa per i videogiochi prodotti e distribuiti da un editore di medie o grandi dimensioni. Generalmente con budget di sviluppo e marketing più elevati.
Tra l’altro lo studio dell’omonimo gioco sta anche cercando figure professionali addette ad animare, designare, programmare il gioco.
La nascita delle ipotesi su GTA 6 Realtà Virtuale.
Lo sviluppo a quattro mani del videogioco VR, con la Rockstar Games di mezzo, fa pensare. Infatti fa pensare molto agli utenti, che si immaginano un porting della realtà virtuale su GTA 6. Chiaramente questi rimangono rumors ed ipotesi, tuttavia la gente si fa sentire.
Le ipotesi sul porting di GTA 6 rimangono comunque tante. C’è chi dice che potrebbero mettere la possibilità di esperienza VR come espansione. Dall’altro canto, c’è invece chi ipotizza una esperienza nativa, e da qua il “ritardo” di uscita di GTA 6. Le domande e le incertezze rimangono molte, tuttavia resteremo con le mani sulla tastiera.
Prima di lasciarci, una piccola spiegazione sulla differenza tra Realtà Aumentata e Realtà Virtuale. La prima, consiste nell’integrare nel “mondo reale” funzionalità tecnologiche emulate che si incorporano nella realtà. Un esempio di Realtà Aumentata possono essere gli ologrammi. Per la seconda, invece, l’utente è chiuso in un mondo a sè, del tutto virtuale.