Nell’universo dei videogiochi, una rivelazione sorprendente ha scosso la comunità: EpicDB, il portale analitico dedicato all’Epic Games Store, ha fatto saltare fuori diversi titoli dal database di Epic Games Store, in una apparente breccia. Questo incidente ha portato alla luce una vasta gamma di titoli inediti, molti dei quali erano avvolti nel mistero fino a questo momento.

Annuncio.

EpicDB e i titoli che apparentemente saranno aggiunti su PC attraverso Epic Games.

La piattaforma, conosciuta per il suo monitoraggio meticoloso del database di Epic Games Store, ha involontariamente esposto una serie di progetti segreti. Tra questi, spiccano nomi criptici come “Semla” di Rockstar Games, che potrebbe celare remake di Max Payne o l’arrivo di Red Dead Redemption sul PC, dato il file da 10GB, analogo alla versione per PS4.

Il velo si solleva anche su altri progetti enigmatici: da “ZMI CTG” a “Terra” e “Axel” di SEGA, quest’ultimo forse un cenno al classico Streets of Rage. Ubisoft non è da meno, con una serie di codici come Growtopia, Bearclaw e altri, che promettono nuove avventure digitali.

Sony entra in gioco con “Testament”, che potrebbe rivelarsi Helldivers 2, e “Utah”, lasciando intendere una possibile nuova iterazione di The Last of Us. Altri editori si uniscono al coro con nomi come “Farkleberry”, “Turok” e “Project Batman” di Paradox, che potrebbe essere il seguito di Bloodlines.

Inoltre, “Osiris 2.0” fa pensare a un legame con DOOM, mentre “R5” è stato identificato come APEX Legends. Questa fuga di informazioni apre nuovi orizzonti e alimenta le speculazioni dei fan, ansiosi di scoprire cosa riserva il futuro del gaming.

Con questa rivelazione, EpicDB si conferma involontariamente come una fonte preziosa di anticipazioni, offrendo uno sguardo inedito sui progetti in cantiere che potrebbero ridefinire il panorama ludico. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questi sviluppi straordinari.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti