Sinister 1 2

Domani uscirà in anteprima “Black Phone”, il nuovo film horror diretto da Scott Derrickson e con un cast comprendente anche Ethan Hawke.

Annuncio.

I due avevano già collaborato 10 anni fa in un altro film dello stesso genere, ovvero “Sinister”.

L’ anno scorso questa pellicola era finita in testa alla classifica degli horror più spaventosi di sempre.

Nonostante quella classica fosse molto discutibile perché andava ad analizzare un fattore troppo soggettivo per essere tarato, si può comunque dire che “Sinister”  è un gran bel film.

Negli ultimi anni è diventato sempre più difficile trovare un horror che,  oltre ad avere una storia convincente, riuscisse veramente a spaventare.

Infatti di film del genere ne escono tanti ogni anno, ma solo uno o due sono veramente meritevoli, e nel 2012 “Sinister” fu uno di quelli.

Esso è in assoluto uno dei migliori film horror del ventunesimo secolo e in questa recensione vi spiegheremo perché.

91dLdYGjHEL. SL1500 2

La trama

Ellison Oswalt, un giornalista di cronaca nera si trasferisce con la sua famiglia nella casa dove solo un anno prima è avvenuto il terribile fatto di sangue di cui vorrebbe scrivere.

Infatti la casa apparteneva alla famiglia Stevenson, la quale è stata impiccata.

Nella soffitta della nuova dimora però trova una scatola di filmini amatoriali in super8.

Essi non mostrano solo l’omicidio degli Stevenson ma anche altri delitti raccapriccianti commessi ancora prima.

Il più vecchio risale agli anni sessanta e in ogni filmino è sempre presente una misteriosa figura dal volto cadaverico.

Convinto di avere fra le mani l’occasione della vita, non comunica nulla alle autorità e decide di indagare da solo sugli omicidi.

Ma il proseguimento delle indagini sarà molto più spaventoso del previsto! 

Un film horror realizzato con cura.

In un epoca in cui gli horror sono pieni di jump scare inutili ed esagerati e le trame sono sempre più insensate e banali, “Sinister” fortunatamente non ha quasi nulla di tutto ciò.

Esso ha una trama semplice ma assolutamente non banale, molto ben strutturata e che conduce lo spettatore a sorprendenti colpi di scena.

I soliti cliché del genere ci sono, infatti il film non è privo di jump scare, ma essi sono ben dosati, ben contestualizzati e soprattutto fanno bene il loro compito.

Il film poi non ha una violenza efferata, ma viene appena suggerita, infatti Derrickson usa molto sapientemente l’ espediente del vedo non vedo.

Infatti le scene quando il protagonista visiona le pellicole sono stra inquietanti perché c’ è un uso geniale del montaggio che alterna le macabre immagini dei filmini con il volto emotivamente scosso di Ethan Hawke.

Quest’ ultimo è veramente fantastico nel ruolo del protagonista, molto probabilmente uno dei migliori che abbia mai interpretato.

Fantastiche anche le musiche di Christopher Young.

In conclusione 

In attesa di “Black Phone” vi consigliamo assolutamente di recuperare “Sinister” se non l’ avete visto.

Se siete amanti dell’ horror fidatevi che questo sarà uno di quelli che veramente non vi farà più dormire per un paio di giorni !

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Feedback in riga
Vedi tutti i commenti